sintesi delle pagine precedenti

 

Per editare le proprietà della pagina genarali (caratteristiche del testo, sfondo ecc...) cliccare in un punto al di fuori delle tabelle per accedere al menu sottostante generico: si noti che il riepilogo delle proprietà della pagina (sfondo, colore, collegamenti) si trova cliccando sul pulsante "Proprietà di pagina"
 
cliccare dentro una cella per scrivere, è possibile utilizzare anche il comando "copia/incolla" per incollarvi dei testi lunghi provenienti da altri software (es: da word)
     
una volta inserito il testo, selezionandolo lo si può editare attraverso il menù contestuale in basso: sono visibili formato, carattere, dim=dimensioni, il selettore del colore nonchè tutti i comandi classici per la formattazione (grassetto, corsivo, giustificazione, elenco puntato o numerato, ecc...)
     
se si cliccasse nella cella prima di procedere nella scrittura e si impostassero le caratteristiche del testo (es: times new roman con colore blu) il testo manterrebbe le impostazioni di cella, come in questo caso.
     
cliccando su una cella dalla casella sf_ (sfondo) del menù in basso delle proprietà si potranno editarne le caratteristiche ad esempio il colore, in questo caso sfonfo blu (#0033CC) con testo bianco grassetto
cella con colore: #FFFF33
cella con colore: #CC3300
cella con colore: #FF9900
     
selezionata una cella cliccando sul tasto destro del mouse si accede ai menù di editing rapidi contestuali: ad "tabelle" per esempio consente di unire celle, aggiungere righe o colonne
     

cliccando su una cella dalla casella bordo del menù in basso delle proprietà si potranno editarne le caratteristiche di colore del bordo: si noti che gli spessori del bordo cella e le spaziature si possono gestire esclusivamente attraverso il codice o tramite un file .css (foglio di stile), si guardi il codice.

Per aggiungere le caratteristiche dei bordi nel codice selezionare la stringa di comando del codice interessata e cliccando sulla barra spaziatrice inserire dai menù contestuali le features desiderate.

     
per aggiungere un'immagine nella cella selezionarla tramite la casella sf_ (sfondo) e cliccando sull'icona "cartella" per avviare il browser e sfogliare le cartelle per identificare l'immagine desiderata da inserire
esempio di immagine inserita come sfondo ad una cella, si noti il codice (cliccare sulla cella per identificarlo) questa soluzione consente di avere un'immagine di sfondo a cui aggiungere dei testi sovrapposti.
test esempio
nella cella a sx esempio di immagine inserita come contenuto di cella, si noti che se si clicca sulla cella e si prova a scrivere l'immagine viene "trattata" come testo.
     
per creare un collegamento selezionare il testo (tutto o la parte di esso che deve diventare un link), quindi con la selezione attiva andare nella casella "collegam" del menù contestuale in basso e attraverso l'icona di browser sfogliare e selezionare un altro file .html da collegare o ad un file di qualsiasi natura che però verrà comunque visualizzato attraverso il browser utilizzato.
A seguire l'operazione sopradescritta bisognerà anche impostare come si dovrà "aprire" il collegamento: sulla stessa pagina, in un altra pagina, in un pop-up etc. Per fare ciò si utilizza la casella "Dest" e quindi scegliere _blank (per aprire una nuova finestra) o ad esempio _parent (per visualizzare kla nuova pagina sulla precedente)
     
Si noti infine che se si volessero editare le dimensioni delle celle larghezza e altezza, e l'allineamento orizzontale e verticale dei testi è possibile farlo attraverso i comandi "orizz" e "vert" nonchè "La" (larghezza) e "Al" (altezza) del menù contestuale una volta selezionata la cella. In questo caso le dimensioni verranno espresse in pixel

cella con altezza 150 e larghezza di 330 pixel

testo centrato verticalmente e orizzontalmente

cliccare su questa cella ed osservare il menù in basso

cella con altezza 150 e larghezza di 300 pixel

testo posizionato a sinistra e in alto

cliccare su questa cella ed osservare il menù in basso

cella con altezza 150 e larghezza di 320 pixel

testo posizionato in alto a destra

cliccare su questa cella ed osservare il menù in basso

     
     
si raccomanda per l'approfondimento dell'utilizzo del software la lettura/visione della presentazione in power point della lezione 07 nonchè i tutorial inclusi nel sito e quelli disponibili su html.it